Al via il Servizio Civile Universale
Alma Cozzolino, Chiara Falco, Maurizio Pilone: sono i tre giovani volontari del Servizio Civile Universale che dal 15 luglio hanno iniziato il loro impegno presso le tre sedi delle Aree Protette.
Alma Cozzolino, Chiara Falco, Maurizio Pilone: sono i tre giovani volontari del Servizio Civile Universale che dal 15 luglio hanno iniziato il loro impegno presso le tre sedi delle Aree Protette.
Grandi lavori e poche risorse economiche
Un grazie alla donazione della Fondazione Specchio dei Tempi, alla raccolta fondi della campagna #forzavallegesso di Ecoturismo in Marittime al contributo del FanClub Marta Bassino.
Turismo
In gita con le guide del Parco a soli 5 euro per chi soggiorna almeno una notte nelle strutture ricettive o nelle seconde case all'interno delle aree protette del Marguareis e delle Marittime.
Citizen science
Diciannove stambecchi dal Parc national della Vanoise trasferiti nelle Alpi Marittime per rinforzare il patrimonio genetico della popolazione di ungulati. Se li vedi fai la segnalazione al Parco!
Mobilità sostenibile e animazione per famiglie
Alla scoperta del bosco bandito di Palanfrè e "Caccia al murales" a Vernante. Tutti i mercoledì dal 7 luglio al 1° settembre: animazione gratuita per famiglie con viaggio in bus e guida compresi.
#citizenscienze
È possibile stabilire una connessione tra presenza dei licheni e pratiche agricole?
È questa la domanda alla base del progetto "LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto".
Turismo sostenibile
Per tutta l’estate un bus gratuito da Limone Piemonte "Perla delle Alpi" porterà i villeggianti alla scoperta delle aree protette delle Marittime e del Marguareis.
Ricerca e conservazione
Sull'ultimo numero della rivista Alpidoc un'illuminante intervista a Marco Bologna, professore dell'Università Roma Tre, sul significato della biodiversità e su un progetto nel Parco del Marguareis.
Rete natura 2000
Sabato 19 apre la rotabile d'alta quota che da Limone porta a Monesi attraversando aree protette della Rete Natura 2000, territori fragili tutelati da norme di comportamento da rispettare.
Turismo
Aperti il giardino botanico alpino Valderia a Terme, la stazione botanica Bicknell al Marguareis e il Martirolo a Chiusa Pesio.
Programma Alcotra
All'esame i progetti presentati al Bando del Programma Alcotra Piter AlpiMed - Innov. I risultati saranno pubblicati entro il 1° luglio.
Turismo
L'area sosta camper "Gambin" in prossimità del Villaggio d'Ardua (Chiusa di Pesio) non sarà agibile il 21, 22, 23 giugno. Aperta, invece, la vicina area a Certosa e quella a San Bartolomeo.