
Cultura
Un Orso di Segale in zona gialla?
Valdieri non rinuncia al suo Carnevale alpino e presenta l'edizione 2021 con un video.
Valdieri non rinuncia al suo Carnevale alpino e presenta l'edizione 2021 con un video.
Visite, durante la settimana. Nel week-end attività e accompagnamenti delle guide parco.
Pubblicato il bando relativo alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato.
Online il nuovo catalogo dedicato alle attività DAD proposte dalla Coop. Montagne del Mare. Questo mese quattro incontri, a distanza, dedicati agli insegnanti per la presentazione.
Scade il 17 febbraio alle ore 14 il bando per la presentazione delle domande per fare un'esperienza di un anno nelle Aree Protette Alpi Marittime. L'Ente mette a disposizione tre posti.
Il divieto di transito sulla strada comunale per il Pian delle Gorre a Madonna d'Ardua è ignorato da molti escursionisti. L'invito del Parco a percorre l'itinerario più sicuro in sinistra orografica.
Pubblicato il bando di mobilità per la copertura di un posto da dirigente dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
L'ingresso della Regione Piemonte in "zona gialla", consente da questa settimana, nei giorni feriali, la riapertura di strutture museali e mostre delle Aree Protette Alpi Marittime.
Portale on-line, a cura di AGSP, per scoprire e visitare il patrimonio ipogeo delle due regioni.
Riapertura degli uffici turistici e dal martedì al venerdì, a Chiusa di Pesio, si può visitare il complesso museale Avena.
L’ATL del Cuneese ha organizzato un calendario di incontri (gratuiti) sul turismo inclusivo e accessibile. Le domande devono essere presentate entro lunedì 15 febbraio.
L'incontro si svolgerà il 1° febbraio e potrà essere seguito in diretta web.