
#citizenscienze
LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto
È possibile stabilire una connessione tra presenza dei licheni e pratiche agricole?
È questa la domanda alla base del progetto "LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto".
#citizenscienze
È possibile stabilire una connessione tra presenza dei licheni e pratiche agricole?
È questa la domanda alla base del progetto "LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto".
Turismo sostenibile
Per tutta l’estate un bus gratuito da Limone Piemonte "Perla delle Alpi" porterà i villeggianti alla scoperta delle aree protette delle Marittime e del Marguareis.
Ricerca e conservazione
Sull'ultimo numero della rivista Alpidoc un'illuminante intervista a Marco Bologna, professore dell'Università Roma Tre, sul significato della biodiversità e su un progetto nel Parco del Marguareis.
Rete natura 2000
Sabato 19 apre la rotabile d'alta quota che da Limone porta a Monesi attraversando aree protette della Rete Natura 2000, territori fragili tutelati da norme di comportamento da rispettare.
Turismo
Aperti il giardino botanico alpino Valderia a Terme, la stazione botanica Bicknell al Marguareis e il Martirolo a Chiusa Pesio.
Programma Alcotra
All'esame i progetti presentati al Bando del Programma Alcotra Piter AlpiMed - Innov. I risultati saranno pubblicati entro il 1° luglio.
Turismo
L'area sosta camper "Gambin" in prossimità del Villaggio d'Ardua (Chiusa di Pesio) non sarà agibile il 21, 22, 23 giugno. Aperta, invece, la vicina area a Certosa e quella a San Bartolomeo.
Vita istituzionale
Nella seduta saranno discusse modifiche al regolamento del marchio per i prodotti.
Pubblicazioni
Online una ricerca sul grande rapace notturno che riesce a vedere là dove nessuno riesce a vedere.
Obiettivo Patrimonio mondiale dell'Umanità
"Il traguardo dell'Unesco è un obiettivo del territorio che deve essere perseguito con il coinvolgimento e il sostegno di tutte le istituzioni", afferma il presidente Giordano.
Avventure per i giovani
Rafting, passeggiate in notturna, "Survival"... attività gratuite per "riconnettere" i giovani con la natura e i loro coetanei.
Turismo e cultura
dal 6 giugno il Complesso museale Avena di Chiusa di Pesio e l'ufficio turistico sono aperti anche di domenica.