
Comune di Mondovì
Il “Pala Clima” ospite d’onore della 60^ Fiera di Primavera
"Sui sentieri del cambiamento": tornano gli appuntamenti culturali, quest’anno dedicati al clima, alla meteorologia e all’ambiente che si trasforma.
"Sui sentieri del cambiamento": tornano gli appuntamenti culturali, quest’anno dedicati al clima, alla meteorologia e all’ambiente che si trasforma.
La Riserva e la struttura del Parco sono state visitate da studenti dell'Università di Genova.
Con l'inizio della stagione escursionistica è stato ripristinato il Saut-Arpi-Passo del Duca.
Cerchiamo fotografie dei ghiacciai dell’area del Parco delle Alpi Marittime da confrontare con gli scatti dei primi del Novecento per raccontare la loro storia.
Ritrovata in fiore la "Barlia robertiana", l'orchidea che dal Mediterraneo e arrivata nelle Marittime.
Revocata l'ordinanza di chiusura della rotabile.
Nella Riserva Crava Morozzo due mesi di appuntamenti con letture animate, visite guidate, laboratori, incontri e attività per i più piccoli e i loro genitori. Gran finale con la Festa delle Oasi Lipu.
Presenteremo al pubblico le grandi traversate escursionistiche dalle Alpi al Mediterraneo. Un'iniziativa nell'ambito del progetto Piter Alcotra AlpiMed.
Nella giornata di manifestazioni per il clima a Entracque presi impegni concreti per promuovere la mobilità elettrica, fare formazione e informazione.
Più territorio protetto nelle terre alte per tutelare la biodiversità e promuovere il turismo sostenibile. Sabato 23 marzo, gita nella nuova Riserva delle Grotte di Aisone.
Alpi Marittime e Settore biodiversità e a tutte le Aree naturali della Regione Piemonte con i giovani che richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali.
Un sicuro e piacevole punto d'appoggio per soggiorni e visite nella Riserva naturale Crava Morozzo.