
Iscrizioni aperte
Workshop "L'asilo nel bosco"
Appuntamento formativo, a cura di Federica Biscia, il 25 maggio presso la sede del Parco naturale Marguareis.
Appuntamento formativo, a cura di Federica Biscia, il 25 maggio presso la sede del Parco naturale Marguareis.
Due appuntamenti (15 e 22 marzo) da non perdere con gli scrittori Luca Bianchini e Cinzia Leone.
La Cooperativa Montagne del Mare seleziona personale da impiegare la prossima estate nella gestione delle strutture del Parco delle Alpi Marittime.
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
I chiusani hanno concorso con colleghi del Mercantour nella categoria "gestori di praterie di montagna e alta montagna sfalciate e pascolate".
In sella, spingendo sui pedali, "Giro" per promuovere a partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla tutela della biodiversità della Rete Natura 2000. In Marittime il 14 e 15 maggio!
Nell'ultimo Consiglio gli amministratori dell'Ente di gestione delle Alpi Marittime hanno confermato la rinuncia alla loro indennità.
L'elezione si è svolta lo scorso 25 febbraio nel palazzo della Provincia di Cuneo.
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Wolfalps selezionato dalla Commissione europea per il premio che sarà consegnato a maggio, a Bruxelles.
Al via l'XI edizione del Cuneo Montagna Festival con la Carta Etica della Montagna, la candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo e la nuova programmazione Life.
Aree Protette Alpi Marittime protagoniste al XI edizione del Cuneo Montagna Festival. Il 22 e il 28 febbraio e 1°marzo, appuntamenti con gli studenti cuneesi.