
Sostieni il Parco e la ricerca
5 per 1000 alle Marittime
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Un brano dell'alpinista tedesco Fritz Mader, primo a sollecitare a inizio '900 l'istituzione nelle Marittime di un Parco naturale.
Da sabato 13 giugno si potrà tornare a pescare nella riserva di pesca Alta Valle Pesio.
Il regista Guido Raimondo cattura in video l'essenza degli otto giardini botanici delle Alpi occidentali, distribuiti tra Italia e Francia, valorizzati dal progetto Alcotra JARDINALP.
In pochi giorni i guardiaparco hanno sanzionato una ventina di proprietari di cani. La norma tutela la fauna selvatica e anche i visitatori delle aree protette.
Periodi e orari di apertura, prezzi, servizi delle aree attrezzate e parcheggi nei parchi naturali Marguareis e Alpi Marittime.
Chiara, Gabriele B., Gabriele G., Giulia, Ilaria, Leonardo, Nicola, Tommaso e Vilda, amici sparpagliati tra le valli Gesso e Pesio, uniti dalla passione per l'organetto.
La farfalla Alexanor è la protagonista dell'ultimo appuntamento degli #incontriravvicinatissimi, la mini serie di videoclip dedicati ad animali e fiori delle Aree Protette Alpi Marittime.
Le Aree Protette Alpi Marittime lanciano la campagna: “Marittime: montagne dove muoversi in libertà e sicurezza”.
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha affidato incarico a Manpower di selezionare un istruttore amministrativo per un anno con contratto part-time 50%.
Obbligo di indossare la mascherina nei centri abitati, nei locali e del rispetto del distanziamento sociale. Divieto di ingresso nei bivacchi, salvo emergenze.
Marittime e Mercantour raccontati attraverso gli occhi dello scrittore e giornalista Carlo Grande.