
Tradizioni e cultura locale
XXIX Festa della Segale
Il 22 e 23 agosto torna, a Sant'Anna di Valdieri, la Festa della Segale con un programma "leggero", dedicato alle famiglie e agli appassionati di cultura alpina.
Il 22 e 23 agosto torna, a Sant'Anna di Valdieri, la Festa della Segale con un programma "leggero", dedicato alle famiglie e agli appassionati di cultura alpina.
Venerdì 31 luglio, a Valdieri, si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione.
Sconti e kit di benvenuto ai lavoratori del settore sanitario che scelgono per la vacanza la Valle Pesio.
La rubrica della settimana propone un'intervista di Nuto Revelli ad un montanaro di Desertetto, estratta da "Il Mondo dei Vinti".
Avviata la collaborazione tra Ente ed un'azienda veneta che sponsorizzerà due punti di ricarica ebike nei parchi Alpi Marittime e Marguareis.
Disponibili fino alla fine del 2020 quattro pacchetti targati Ecomusei del Gusto e CuneoAlps; sabato 25 luglio giornata promozionale in valle Stura.
Vacanza nell'antica Certosa di Pesio: un luogo per staccare completamente la spina, disconnettersi dagli impegni e dalla tecnologia, ma ricollegarsi con sé stessi e con la Natura.
Per la rubrica "letteratura" che racconta le nostre montagne attraverso le parole di scrittori, alpinisti ed esploratori proponiamo, questa settimana, uno scritto di Gian Piero Motti.
Aree protette Alpi Marittime a sostegno del territorio e degli imprenditori turistici alle prese con le difficoltà del Covid 19: iniziative a favore dell'ambiente e del turismo.
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime ha deliberato un ordine del giorno a sostegno della candidatura della ferrovia a Luogo del cuore 2020 del Fai e raccoglie le firme nelle sedi e centri visita.
Una passeggiata fresca, rilassante e adatta a tutti in un ambiente naturale speciale.
Escursioni con il geologo Stefano Melchio per leggere la spettacolare e unica, per certi aspetti, storia della Terra in Marittime.