
scrittorincittà
Il "palaclima" a Cuneo
Aree protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso e Stura, durante "scrittori in città", saranno presenti a Cuneo con "il palaclima" e ospiti illustri per parlare di clima.
scrittorincittà
Aree protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso e Stura, durante "scrittori in città", saranno presenti a Cuneo con "il palaclima" e ospiti illustri per parlare di clima.
Life Wolfalps Eu
La complessità del primo monitoraggio del lupo in Italia: tutto in un'infografica di Ispra.
Rievocazione
Una proposta di Touta Kebennates, gruppo storico celto-ligure dell’associazione Flamulasca di Chiusa di Pesio.
Libri
Renato Massa presenta la prima opera italiana di ornitologia a livello mondiale che adotta integralmente la nuova classificazione. Appuntamento in diretta streaming.
Raccolta dati di Uncem
C'è tempo sino al 20 novembre per contribuire alla raccolta dati sull'assegna di copertura telefonica nei territori montani. L'iniziativa è di Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani).
Cani antiveleno del Life Wolfalps EU
Veleno per uccidere gli animali. C'è ancora chi lo usa! Per contrastare questa pratica illegale, subdola e pericolosa con il progetto Life Wolfalps EU sono nate nuove unità cinofile.
Riserva Naturale di Crava-Morozzo
Dal 1° novembre la Foresteria dell'Oasi, nel cuore della Riserva di Crava-Morozzo, è chiusa per la pausa invernale.
L'accesso all'area protetta è libero e gratuito tutto l'anno.
Conferenza
Nell'incontro al cinema Monviso (Cuneo), in programma venerdì 5, si parlerà anche del rapporto tra attività outdoor e sostenibilità ambientale.
Cultura
Giovedì 4 novembre apre la rassegna "Libres libres - Libri liberi", a cura di Espaci Occitan. Protagonista del primo appuntamento è l'orso, animale totemico al centro di tanti Carnevali occitani.
Ecomusei del Gusto
Domenica 7 novembre, un pomeriggio all'Ecomuseo della Segale per conoscere il territorio e assaggiare i prodotti di "Ecomusei del Gusto".
Sia l'escursione che la merenda sono gratuite!
Turismo
La struttura del Parco, affidata in gestione alla cooperativa Proteo, dal 1° novembre al 3 dicembre sarà chiusa.
Votala come Atleta dell'anno FISI 2021
In un video girato la scorsa estate l'atleta racconta il suo amore per le nostre montagne. Fino al 27 ottobre è possibile votarla per farla diventare "Atleta dell’anno FISI 2021".