Ricerca scientifica
Nuove specie per l'Italia nel suolo di Marittime e Marguareis
Uno studio sulla fauna del suolo dei Parchi Alpi Marittime e Marguareis scopre specie nuove per l’Italia e apre confini inesplorati alla ricerca.
Ricerca scientifica
Uno studio sulla fauna del suolo dei Parchi Alpi Marittime e Marguareis scopre specie nuove per l’Italia e apre confini inesplorati alla ricerca.
I viaggi di Life Wolfalps Eu
Estate 2022: "I viaggi di Life Wolfalps Eu - Cammini di coesistenza". Due trekking sulle tracce di lupi e pastori nei parchi Marguareis, Alpi Marittime e Mercantour.
Festa degli innamorati
Visite speciali al complesso museale di Chiusa di Pesio e l'invito a scattare un selfie su una speciale e originale panchina!
Concorso fotografico
È alle battute finali il concorso fotografico Obiettivo Terra 2022. Poche le immagini in lizza dei parchi e delle riserve delle Marittime: invitiamo i fotografi del nostro territorio a partecipare.
Finanziamenti
Il Gal delle valli Gesso, Vermenagna, Pesio ha pubblicato un bando per l'insediamento di nuove imprese (non agricole). Domande dal 1° marzo al 29 aprile.
Raccolta fondi
Per il Ventennale della "World's Best Hike" eventi e raccolta di fondi a cura della Cipra per valorizzare e migliorare la percorrenza del trekking che attraversa gli otto paesi alpini.
Ecomusei del gusto
Sei alla ricerca di nuove idee in cucina? Scarica il ricettario che custodisce il sapere gastronomico delle valli Gesso, Stura, Grana e Maira, realizzato dal progetto Ecomusei del gusto!
Prevenzione
La siccità che sta interessando l'arco alpino, accompagnato dalla presenza di venti di Foehn, richiede attenzione e collaborazione per la prevenzione degli incendi boschivi.
Ecomuseo della Segale
Collabora con l'Ecomuseo della Segale alla realizzazione di un breve video dedicato all'Orso di Segale, invia le tue fotografie all'indirizzo ecomuseodellasegale@gmail.com.
Sanità pubblica
Non rilevata sul territorio delle Aree Protette Alpi Marittime, la peste suina richiede comunque una particolare vigilanza da parte di chi frequenta zone con popolamenti di cinghiale.
Previsioni e allerte
La nuova applicazione offre al cittadino dati in tempo reale, previsioni e allerte per tre regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria.
Webinar
Il 9 febbraio, primo di tre webinar, dedicati alla cooperazione internazionale e all'impegno attivo dei cittadini nella salvaguardia del "capitale" naturale. Partecipano le Alpi Marittime.