Ecomusei palcoscenico naturale

Pinin e le masche

Il 17 settembre ritorna a Sant'Anna di Valdieri "Ecomusei palcoscenico Naturale", il progetto sostenuto da Regione Piemonte, realizzato con Abbonamento Musei Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo.

Riserva naturale Grotte di Bossea

Si inaugurano i sentieri di Giorgio

Il 10 settembre la presentazione dei tre itinerari tracciati tra le valli Corsaglia e Maudagna intitolati a Giorgio Aimo, presidente del CAI Mondovì scomparso prematuramente.

Territorio

Lavori su sentieri e confini

Gli ultimi quindici giorni si sono caratterizzati per la grande attività sulla rete sentieristica. É stata anche avviata la nuova palinatura di alcuni settori dei confini delle aree protette.

Ricerca scientifica

Migrans: lo studio dei rapaci migratori in valle Stura

Il progetto avviato quest'anno il 18 agosto andrà avanti sino al 6 settembre. Tutte le osservazioni registrate a Madonna del Pino pubblicate quotidianamente nella sezione "Citizen science" del Parco.

Formazione

Corso per "giardiniere d'arte"

L'iniziativa della Regione Piemonte attuata dal Formont di Peveragno sarà avviata a fine settembre. Sono aperte le iscrizioni.

Festa patronale

25-27 agosto è il momento di "Ciüsa Duvarta"

Grande festa a Chiusa di Pesio nell'ultimo fine settimana di agosto. Domenica 27 alla Fiera saremo presenti con uno stand presso il quale faremo animazione per bambini e ragazzi.

Scuola: scambio europeo

Feed the planet, feed yourself

"Feed the planet, feed yourself": arriva nelle Alpi Marittime il nuovo progetto realizzato dall'associazione Flow che vede partecipanti da sei diversi Stati europei.

Natura

Rimozione della "Sicyos angulatus"

Questo mese il personale dell'Ente ha eseguito diversi interventi per la rimozione di dieci stazioni di "Sicyos angulatus", una pianta esotica invasiva.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette