
Avviso
Richiesta di manifestazione d'interesse per Agenzie per il lavoro
Le Agenzie interessate ad attivare una procedura negoziata con le Aree Protette Alpi Marittime devono candidarsi entro lunedì 18 marzo (ore 12).
Avviso
Le Agenzie interessate ad attivare una procedura negoziata con le Aree Protette Alpi Marittime devono candidarsi entro lunedì 18 marzo (ore 12).
Formazione
Eventi informativi forestali nel ciclo "I nodi del bosco. Percorsi di sostenibilità dalla gestione forestale all'uso del legno".
Vita istituzionale
La riunione si terrà presso la sede del Parco del Marguareis, lunedì 18 marzo, alle ore 18.
Lavoro
Concorsi per lavorare nelle Aree protette delle Alpi Marittime e dei Parchi Reali e nell'Unione montana con sede a Robilante.
Trekking per l'estate
La guida parco Daniele Regine in collaborazione con il tour operator "Controtendenza viaggi" ha organizzato per fine agosto tre giorni attorno alla cima più alta delle Alpi Liguri.
Formazione del personale
Una giornata di formazione nella Riserva naturale Grotte di Bossea per il personale e i collaboratori delle Aree Protette Alpi Marittime. Relazioni di DIATI, ARPA e LAB 3841.
Marchio
Tutte le domeniche di maggio con "Assaggi di Biodiversità" nelle Aree Protette Alpi Marittime.
Rischio Valanghe
Divieto di passaggio sulla comunale in destra orografica tra il parcheggio di Malavalanca e Pian delle Gorre. Salita sicura dalla pista Canavere fino al ponte Malavalanca.
Ricerca scientifica
L'Università di Torino, Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, e le Aree Protette Alpi Marittime cercano un tesista per studiare una farfalla rara e a rischio estinzione.
Viabilità nel Parco
Aperte "fuori stagione" le strade che raggiungono Pian delle Gorre e le Terme di Valdieri. Non transitabili la provinciale per San Giacomo di Entracque e per il Lago Rovina.
Lavoro nel Parco
Bando di corso-concorso per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore amministrativo» a tempo pieno e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime. Procedura a cura del Comune di Cuneo.
Citizen science
Il progetto di "citizen science" delle Aree Protette Alpi Marittime entra nella piattaforma che raccoglie dati utili alla scienza della biodiversità. Partecipa anche tu segnalando le tue osservazioni!