
Mostra
Animali in cerca d’autore
A Chiusa di Pesio immagini di dieci fotografi che scattano ritraendo la natura "assolutamente selvaggia" senza ricorrere ad alcuna "stupidità umana".
Mostra
A Chiusa di Pesio immagini di dieci fotografi che scattano ritraendo la natura "assolutamente selvaggia" senza ricorrere ad alcuna "stupidità umana".
Concorso fotografico
Al contest ha ottenuto la menzione “Patrimonio geologico e geodiversità” una fotografia di Rocca la Meja che si trova nella ZSC Alte Valli Stura e Maira gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.
Mostre
28.000 visitatori a CAMERA, a Torino, dove per due mesi sono state esposte le immagini di Michele Pellegrino, parte della collezione del Parco "Una traccia nel tempo – La montagna dell’esodo".
Riconoscimento
Il Consiglio dei giovani ALCOTRA ha scelto il progetto europeo perché attento ai bisogni delle nuove generazioni. Il Consiglio si rinnoverà a breve, chi ha tra 18 e 30 anni può candidarsi.
Una scelta per la biodiversità
"Per fare tutto ci vuole un fiore"... e una farfalla. Dona il tuo 5x1000 al Parco per la ricerca scientifica.
Sentieri
Nei giorni scorsi il Parco ha ripristinato le passerelle sul Giro delle Cascate (Valle Pesio) e su Lo Viòl di Tàit (Valle Gesso).
Escursioni e ristorazione di qualità
Sabato 20 aprile, al via le iscrizioni al primo appuntamento (5 maggio) di "Assaggi di Biodiversità" nelle Aree Protette Alpi Marittime, ciclo di escursioni a marchio Qualità Parco APAM.
Promozione del territorio
Sabato 20 aprile "Obiettivo Terra" a Mondovì: l'importanza della salvaguardia del nostro Pianeta in vista della Giornata mondiale (lunedì 22).
Cooperazione transfrontaliera
Mercoledì 10 aprile, a margine dell'assemblea annuale del GECT, si è svolta una cerimonia per ricordare i 10 anni della struttura europea menzionata nel Trattato del Quirinale.
Promozione del territorio
Il 13 e 14 aprile le Aree Protette Alpi Marittime partecipano alla 63^ edizione della Fiera di Primavera della capitale del Monregalese.
Turismo
Nel fine settimana insieme ad alcuni rifugi alpini della Valle Gesso apre anche il Garelli, in Valle Pesio, ai piedi del Marguareis.
Viabilità nel Parco
Dal 5 aprile riapre al transito veicolare e pedonale la comunale Certosa-Pian delle Gorre.