
Non
Domenica s'inaugura la stagione di pesca
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Non
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Progetto europeo internazionale guidato dalle Alpi Marittime
Wolfalps selezionato dalla Commissione europea per il premio che sarà consegnato a maggio, a Bruxelles.
Presentazione della candidatura Unesco e del Life Wolfalps
Al via l'XI edizione del Cuneo Montagna Festival con la Carta Etica della Montagna, la candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo e la nuova programmazione Life.
Il tema della XI edizione è Im-Possibile
Aree Protette Alpi Marittime protagoniste al XI edizione del Cuneo Montagna Festival. Il 22 e il 28 febbraio e 1°marzo, appuntamenti con gli studenti cuneesi.
Alla Riserva Naturale di Les Contamines-Montjoie
Da giovedì 24 a domenica 27 gennaio si è svolta in Francia, presso la Riserva Naturale di Les Contamines-Montjoie, la ventiquattresima edizione del Trofeo "Memorial Danilo Re".
Forse investito da un mezzo, è stato ritrovato grazie al collare Gps
L'animale avvelenato era stato salvato e reintrodotto in natura dotato di radiocollare. Lo strumento avrebbe consentito di conoscere meglio comportamento e abitudini del lupo.
Sconti per vedere i film per chi ritira in prestito un libro
Accordo tra la biblioteca Alberione (Chiusa di Pesio) e il cinema Baretti (Mondovì) per promuovere la cultura.
Alpi del Mediterraneo e Colline del Prosecco vanno avanti con la candidatura
Solo due candidature per paese e per anno possono arrivare al traguardo Unesco. L'esclusione di quella della Sila dalla corsa aumenta le probabilità di successo delle Alpi del Mediterraneo.
Guardiaparco di Mercantour e Marittime alla stazione meteo del Pancani
Scambio di esperienza alla stazione meteonivometrica Arpa, sulle piste della Riserva Bianca, tra il personale delle Aree Protette Alpi Marittime e del Merncatour.
Iniziativa per le scuole medie e superiori della Granda
Contest per le scuole. I lavori dovranno essere presentati entro il 28 febbraio. Invia la tua testimonianza del cambiamento climatico!
Opuscolo per promuovere il territorio transfrontaliero
Un nuovo opuscolo con gli eventi dell'area transfrontaliera che interessa anche comuni delle aree protette delle Alpi Marittime e del Mercantour.
L'animale è stato dotato di radiocollare
Il lupo avvelenato in Valle Stura è stato salvato e rilasciato in natura con un radiocollare che permetterà di raccogliere dati scientifici sul suo comportamento.