
Il superstite dopo le cure sarà rilasciato in natura
Veleno uccide un lupo e ne ferisce un secondo
Bocconi avvelenati nel Vallone dell'Arma nel Comune di Demonte. Un lupo è morto, un altro è stato salvato e dopo le cure tornerà in natura.
Il superstite dopo le cure sarà rilasciato in natura
Bocconi avvelenati nel Vallone dell'Arma nel Comune di Demonte. Un lupo è morto, un altro è stato salvato e dopo le cure tornerà in natura.
Premi da 5.000 euro alle migliori proposte al concorso delle Marittime
Ultimi giorni per partecipare al concorso che scade il 28 febbraio.
Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia
La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.
Resta in vigore lo stato di massima pericolosità
Massima allerta in Piemonte e in particolare nel cuneese per il rischio incendi.
I dati del conteggio dei guardiaparco
L'inverno mite condiziona le migrazioni dell'avifauna.
Stanziati 35 mila euro per sostenere il progetto
Un contributo importante che consente alle Aree Protette Alpi Marittime di portare avanti il processo di candidatura Unesco.
In caso di allerta telefonare al 112
Pericoloso accendere fuochi per l'alto rischio di provocare incendi che, con le attuali condizioni, potrebbero essere incontrollabili.
Eventi in biblioteca in vista della ricorrenza del 27 gennaio
La Biblioteca Civica "E. Alberione" di Chiusa di Pesio, a gennaio, propone tre interessanti appuntamenti in vista della Giornata della Memoria.
Arredi e una postazione computer finanziati dalle offerte
La famiglia del compianto vice presidente Ponzo ha destinato le offerte di parenti e amici all'acquisto di arredi e attrezzature per migliorare la biblioteca.
40 anni di tutela e valorizzazione del territorio
1978 - 2018: il Parco naturale del Marguareis festeggia un compleanno importante. Quarant'anni di attività a favore della tutela, dell'educazione ambientale, dello sviluppo del territorio.
Fino al 6 gennaio aperto tutti i giorni
Durante le festività natalizie i Centri Uomini e Lupi, a Entracque, saranno aperti tutti i giorni per far vivere emozioni indimenticabili ai visitatori.
L'ordinanza prevede il divieto di transito sino al 22 aprile
In seguito alla nevicata dell'altra notte è stata chiusa la strada comunale in destra orografica Val Pesio che da Certosa sale al Pian delle Gorre.