
Ricerca con il progetto Alcotra Lemed-Ibex
Zecche delle Marittime vettore della malattia di Lyme?
Una ricerca per approfondire le conoscenze sulle zecche e per la ricerca di eventuali malattie che possono essere trasmesse all'uomo.
Una ricerca per approfondire le conoscenze sulle zecche e per la ricerca di eventuali malattie che possono essere trasmesse all'uomo.
Centro visita e area faunistica saranno chiusi per lavori di manutenzione. Riapertura domenica 2 dicembre.
Una giornata per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado tra natura e storia.
Una convenzione che rinforza la collaborazione di due istituzioni strategiche per il territorio dell'alta Valle Tanaro.
I docenti delle scuole della provincia di Cuneo "collaudano" il nuovo percorso "Geotour del Marguareis".
In Francia, a Breil-sur-Roya, gli agricoltori Giorgio Roggero e Matteo Dalmasso premiati a pari merito al secondo posto nel concorso "Praterie fiorite".
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha pubblicato il bando per affidare in gestione la struttura alle porte della Riserva naturale sorgenti del Belbo. Domande entro il 5 novembre.
Il 19 ottobre, Alpi Marittime e Scuola forestale firmeranno una convenzione di collaborazione e aprono il pomeriggio di incontri "Non di soli fiori...".
Aree Protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso Stura in un grande e innovativo igloo bianco incontrano i visitatori della Fiera per parlare di clima e biodiversità.
Concorso che premia il lavoro svolto a favore della biodiversità dagli agricoltori attraverso lo sfalcio e il pascolamento.
Mostra di ceramica con opere d'arte ispirate al cibo.
Appuntamenti dal 15 ottobre. Tra gli autori ospiti della Civica di Chiusa Pesio: Andrea Vitali, Margherita Oggero, Alice Basso...