
Ricerca scientifica ed educazione ambientale
Accordo di collaborazione Parco-Museo Regionale di Scienze Naturali
Firmata una convenzione tra APAM e MRSN per la collaborazione negli ambiti scientifico, divulgazione ed educazione ambientale.
Firmata una convenzione tra APAM e MRSN per la collaborazione negli ambiti scientifico, divulgazione ed educazione ambientale.
Agli imprenditori e amministratori locali è stata illustrata la certificazione che da quest'anno oltre a prodotti e produttori potrà essere assegnata a strutture e servizi turistici.
Aperte le iscrizioni per il corso: "Cucina radicata: una cucina che valorizza il territorio". Protagonista il marchio Qualità Parco APAM.
L'Unione Montana Valle Stura organizza delle giornate di formazione gratuite grazie al progetto ALCOTRA ValOd'OC.
Riparte il progetto "Junior Ranger delle Alpi Marittime"! La presentazione delle attività a Valdieri il 12 febbraio e a Chiusa di Pesio il 13 febbraio.
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.
Disponibile online il nuovo numero del periodico a cura del Centro di Referenza regionale Avvoltoi e rapaci alpini, curato dagli Enti di gestione Alpi Cozie e Alpi Marittime.
In Valle Tanaro nuovi progetti per migliorare l'accoglienza, sviluppare il turismo outdoor e valorizzare il patrimonio.
Una fotografia "tattile" realizzata da CAMERA di Torino si unisce alla collezione di Michele Pellegrino esposta presso la sede del Parco del Marguareis.
Associazione Amico Parco: al via il nuovo anno ricco di attività. Si cercano nuovi volontari!
Aperte le iscrizioni per la 16esima edizione del concorso fotografico nazionale per le Aree Protette d'Italia.