
Mobilità sostenibile
A Chiusa di Pesio due punti di ricarica per le auto elettriche
Le infrastrutture sono della società Be Charge (Gruppo Eni) e sono installate in via Circonvallazione Vigne.
Mobilità sostenibile
Le infrastrutture sono della società Be Charge (Gruppo Eni) e sono installate in via Circonvallazione Vigne.
Mobilità sostenibile
Prenotare e pagare con un'app per viaggiare con l'auto condivisa. Una sperimentazione che coinvolge due comuni del Parco del Marguareis: Ormea e Briga Alta.
Concorso per le scuole
L'iniziativa del Comune di Vernante e della Proloco che sensibilizza sul valore dell'acqua in quanto risorsa preziosa è destinata alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado.
Campagna 2023
Ti piacerebbe essere protagonista della vita del Parco? L'associazione di volontariato Amico Parco ti offre questa possibilità. Le campagna di tesseramento 2023 è già cominciata.
Vita istituzionale
Il 6 febbraio è convocato in seduta straordinaria il Consiglio dell'Ente di gestione nella sede del Parco naturale Marguareis.
Lavoro nel Parco
Bando di concorso per la copertura di un posto di "Istruttore Direttivo Tecnico – Ufficio Conservazione – Gestione della flora e vegetazione" [cat. D] a tempo pieno e indeterminato presso l'Ente.
Viabilità nel Parco
Per raggiungere la località dell'alta Val Pesio e il rifugio del Parco si invitano gli escursionisti ad utilizzare l'itinerario che da Madonna d'Ardua risale la valle in sinistra orografica.
Educazione ambientale
Diciannove incontri nel 2022 per i Junior Ranger della Alpi Marittime e a breve sarà disponibile il programma di quest'anno.
Ricerca e conservazione
Disponibile online il nuovo numero del foglio informativo a cura del Centro di referenza regionale avvoltoi e rapaci alpini.
Promozione del territorio
Sabato 28 gennaio, alle ore 14, va in onda nella trasmissione di Rai 1 un servizio sul Centro Uomini e Lupi di Entracque.
Formazione
Il Comune di Valdieri e la Scuola edile di Cuneo organizzano un corso per insegnare a costruire in pietra a secco.
Lavoro nel Parco
Cinque guardiaparco e un responsabile del servizio di Educazione ambientale: nuove energie per il Parco!