
Natura
Progetto Migrans: i primi avvistamenti
Continuano le giornate di monitoraggio a Madonna del Pino, tante le specie avvistate e i volontari reclutati.
Natura
Continuano le giornate di monitoraggio a Madonna del Pino, tante le specie avvistate e i volontari reclutati.
Alla scoperta del nostro Eco Patrimonio fra terra, cultura e storia
Sabato 7 settembre torna a Entracque "Valle Gesso On Focus", l'evento nato con l'obiettivo di coinvolgere in modo diretto la comunità e creare legami fra i partecipanti.
Sentieri
Un nuovo sentiero collega direttamente l'accesso al giro delle cascate del Saut dall'itinerario per il rifugio Garelli.
Turismo e cultura
Settembre a Vernante è un "laboratorio" per interpretare il paesaggio con Imaginé e individuare le trasformazioni della montagna e il suo possibile futuro con la Scuola di Ecologia Politica.
LIFE Wolfalps EU
In un libretto l'esperienza di "stewardschip" di LIFE Wolfalps EU. Un'azione di coinvolgimento dei portatori di interesse con il progetto europeo per la difesa della natura.
Lavori nel Parco
Manutenzione straordinaria su di un fabbricato testimone dell'antica vocazione casearia della Valle Pesio.
Lavori nel Parco
Lavori su un tratto della rete delle "Ciclovie del Mediterraneo" che attraversa il Parco naturale Marguareis e su cui il 31 agosto transita la "Route del Marguareis"
Montagna terapia
Trentadue ragazzi, un'équipe di medici, dietisti, educatori e accompagnatori del Cai di Cuneo nel Parco per un campo di educazione terapeutica e di esperienza di vita.
Festa nei Comuni del Parco
Torna l'appuntamento annuale con Ciüsa Duvarta, la festa patronale di Chiusa Pesio. Domenica 25 agosto cerca il gazebo arancione delle Aree Protette!
Comunicazione
Si informa che venerdì 16 agosto 2024 gli uffici dell’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime resteranno chiusi al pubblico.
LIFE Wolfalps EU
Nuovo depliant dedicato al lupo per sfatare le "bufale" più comuni e approfondire le conoscenze sul selvatico.
Trekking storico-rievocativo
Trekking nelle Alpi Liguri. Due giorni sulle tracce della tragica ritirata delle I e V Brigata partigiane della Divisione “F. Cascione”. Iscrizioni entro il 30 agosto