
Strade di montagna
Semafori sull'Alta Via del Sale
L'impianto semaforico migliora la sicurezza della rotabile d'alta quota nel tratto più impervio del tracciato.
Strade di montagna
L'impianto semaforico migliora la sicurezza della rotabile d'alta quota nel tratto più impervio del tracciato.
Sondaggio
Iniziativa del progetto "Alcotraité" per favorire l'applicazione del Trattato del Quirinale siglato da Italia e Francia.
Progetto Migrans
Dal 18 agosto al 30 settembre riparte il Progetto Migrans! Si cercano volontari per il monitoraggio dei rapaci diurni.
Cicloturismo transfrontaliero
Iscrizioni aperte alla sesta edizione della cicloturistica internazionale attraverso le Alpi Marittime e Liguri italiane e francesi. Un itinerario che non può mancare nel curriculum dei "bikers".
Bivacchi
Il Bivacco Gandolfo cambia nome: dal 13 agosto sarà Campia-Gandolfo in memoria del promotore della costruzione della struttura per ricordare il compagno di cordata.
Mostra
Il 16 e 17 agosto apertura straordinaria della mostra di Michele Pellegrino "Una traccia nel tempo" a Chiusa Pesio. Ad agosto nuovi orari per "Animali in cerca d'autore" a Vernante.
Festa patronale
Da metà agosto a metà settembre Roaschia celebra la festa patronale con "Roaschia in Festa".
Rifugi alpini
I rifugi alpini e il cambiamento climatico: tante idee e i progetti per affrontare la crisi.
Mostre
Il giusto approccio alla natura raccontato nelle mostre delle Aree Protette Alpi Marittime.
Ricerca e conservazione
Sfogliabile e scaricabile online il periodico del "Centro di referenza regionale avvoltoi e rapaci alpini", curato dagli Enti di gestione Alpi Cozie e Alpi Marittime.
Natura
Il 23 luglio il gipeto Paco Mauro, il secondo nato in Alta Valle Maira, si è involato.
Ecomuseo della Segale
Proseguono gli incontri serali con le comunità della Valle Gesso, organizzati dall’Ecomuseo della Segale. Appuntamenti dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro tra persone.