Parchi, gastronomia e territorio
Torna Parchi da Gustare
Torna Parchi da Gustare, il progetto che porta a tavola la biodiversità agro-alimentare grazie al coinvolgimento di produttori e ristoratori che collaborano con i parchi del Piemonte.
Parchi, gastronomia e territorio
Torna Parchi da Gustare, il progetto che porta a tavola la biodiversità agro-alimentare grazie al coinvolgimento di produttori e ristoratori che collaborano con i parchi del Piemonte.
Turismo e cultura
Da venerdì 22 riprende l'attività la biblioteca che offre anche il servizio di prenotazione libri telefonica o via mail.
Turismo e Covid19
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime ricorda il divieto di attività di picnic su tutto il territorio vietate dal DPCM per la prevenzione della diffusione del Covid19.
Turismo
La struttura offrirà ai visitatori il servizio di "take away" ma non si potrà fare picnic.
Viaggi d'istruzione ai tempi del Covid19
I ragazzi hanno dormito in tenda nelle loro camerette e ascoltato racconti sui lupi.
Selvicoltura
Per il completamento dei cantieri nelle aree della Rete natura 2000 derogati dalla Regione Piemonte serve l'assenso dell'ente gestore. Scarica il modulo di richiesta online!
Turismo in tempi di Covid19
Lettera del presidente Aree Protette Alpi Marittime, Piermario Giordano, ai responsabili delle sezioni Cai proprietarie di rifugi nel Parco sviluppare azioni per l'apertura delle strutture in quota.
Epidemia Covid19
Il Cai invita a non utilizzare bivacchi e locali invernali dei rifugi se non per vere emergenze.
Selvicoltura
Proroga dei tagli delle faggete e possibilità di avere autorizzazioni per completare i lavori anche nelle ZPS.
Lavoro nel Parco
L'Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime attraverso l'agenzia Manpower ha attivato la ricerca di personale a tempo determinato.
Sentieri
Riposizionata la passerella sul rio del Saut che permette di percorrere l'anello delle cascate dell'alta Valle Pesio.