Comune di Chiusa di Pesio
Rifugio Piero Garelli
Comune di Chiusa di Pesio
Moderno e accogliente rifugio la cui architettura, che richiama i profili del massiccio del Marguareis, s’inserisce perfettamente nell’ambiente circostante.

Moderno e accogliente rifugio la cui architettura, che richiama i profili del massiccio del Marguareis, s’inserisce perfettamente nell’ambiente circostante.
L’attuale rifugio è stato inaugurato nel 1991 al posto della vecchia struttura andata distrutta a causa di un incendio nel 1987.
Il rifugio sorge nella conca prativa del Pian del Lupo, nel cuore del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro, alla base del massiccio del Marguareis.
CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE L'ITINERARIO SUL PORTALE DELL'ESCURSIONISMO
Itinerario
Punto di partenza: Pian delle Gorre, 1040 m.
Dislivello: 930 m.
Tempo di salita: 2.30 ore.
Tipo di sentiero: pista e mulattiera (E).
Principali ascensioni: Punta Tino Prato 2595 m, Cima del Marguareis 2651 m.
Scarica la traccia in formato GPX.
Scarica la traccia in formato KML.
Scheda tecnica
Proprietà, gestore: CAI Sezione Mondovì, Guido Colombo.
Periodo di apertura: 15/6 – 15/9; altri periodi su prenotazione.
Posti letto disponibili (posti letto invernali): 90 (12).
Tipo di cucina: casalinga, vegetariana e per diete particolari su richiesta.
Numeri di telefono: 0171 738078; 339 770 9937.
Indirizzo email; sito internet: rifugiogarelli@gmail.com; rifugiogarelli.com.