
Lorem ipsum dolor sit amet
Parco accessibile

Treno+bicicletta+piedi=essere eco!
Mobilità sostenibile

Info e tariffe
Aree attrezzate e parcheggi
Prati da sfalcio: uomini e impollinatori
Fino al 7 gennaio, mostra fotografica di prati e agricoltori della Valle Pesio in mostra, in Municipio, a Chiusa di Pesio.
Gita con le ciaspole per neofiti
Facile escursione in valle Pesio per provare le ciaspole.
Osservatorio astronomico di Sella Morteis
Escursione in Valle Pesio alla Sella Morteis per aprirsi grandi panorami su Alpi e pianura.
Il ritorno degli avvoltoi sulle Alpi
Settima edizione della rassegna Montagne Nostre dedicata a: natura, ambiente e sport.
I cervi di notte
Gita con la guida parco Roberto Pockaj al Pian delle Gorre e area faunistica delle Canavere.
Passeggiata al chiaro di luna sui sentieri dell'Ecomuseo dei Certosini
Gita nel Vallone di San Bruno in Valle Pesio.
Onde di vita in Certosa
Una giornata presso la Certosa di Pesio promossa dai Missionari della Consolata.
Terezìn: la fortezza della resistenza non armata
In biblioteca, a Chiusa Pesio, incontro in occasione della Giornata della Memoria.
Al Pian del Gorre e a osservare i cervi
Una gita naturalistica con le ciaspole al Pian delle Gorre e al parco faunistico con i cervi.
Concerto di Indro Borreani e dell'orchestra Bruni
La sala incontri del Parco naturale del Marguareis ospita un concerto della rassegna Accademie in Valle.

Escursionismo, bicicletta, arrampicata
Da fare
I sentieri più belli, i percorsi in bicicletta da strada e mtb, i consigli per chi pratica l'arrampicata e lo sci: tutto quello che c'è da sapere per vivere il Parco all'aria aperta.

La Certosa di Pesio, piccoli musei e giardini
Da vedere
Non solo natura nelle valli Pesio e Tanaro, ma anche un monumento nazionale come la Certosa di Pesio, musei e giardini per scoprire a colpo d'occhio la biodiversità locale.

Ristorazione e ospitalità nel Parco
Mangiare e dormire
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Le proposte dei tour operator
Pacchetti turistici
Proposte per la scoperta del territorio con la collaborazione dei professionisti delle vacanze.

Area download
Pieghevoli
In questa sezione puoi consultare e scaricare i principali pieghevoli dei parchi, delle riserve e delle strutture delle Aree Protette Alpi Marittime.

Professionisti della natura
Guide Parco APAM
Accompagnatori naturalistici e guide di media montagna partner delle Aree Protette Alpi Marittime, innamorati del territorio e pronti ad accompagnare lungo i sentieri scuole e visitatori.

Scrivici per saperne di più!
FAQ
Posso portare il mio cane nei Parchi Alpi Marittime e Marguareis? È possibile campeggiare? Si può usare il drone? Le risposte alle domande più frequenti dei visitatori.