Voci dal Parco

"Di montagne, mutande e meraviglie" inaugura la rassegna "Voci dal Parco"

Voci dal Parco

La rassegna "Voci dal Parco" organizzata dalle Aree Protette Alpi Marittime inizia giovedì 17 luglio con "Di montagne, mutande e meraviglie". Appuntamenti fino al 3 settembre.

La rassegna di incontri divulgativi delle Aree Protette Alpi Marittime "Voci dal Parco" inizia giovedì 17 luglio a Valdieri con una serata di approfondimento sulle problematiche legate all'inquinamento da plastica sulle Alpi a cura della Guida Parco Franco Borgogno. L'esperto che da anni studia il fenomeno nelle sue perigrazioni sulle montagne ha rinvenuto una varietà incredibile di "contaminanti" dalle carte di caramella, agli involucri di prodotti a base di proteine, magliette, scarpe e anche mutande!

Fino al 3 settembre, "Voci dal Parco" farà il tour dei comuni delle Aree Protette Alpi Marittime.
Undici serate, organizzate nell'ambito del progetto Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027 | BiodivTourAlps, a cura dei guardiaparco, delle Guide Parco e dei ricercatori che collaborano con l'Ente.

A questa iniziativa si aggiunge "A spasso per la biodiversità", una serie di escursioni in Valle Tanaro con la Guida Parco Gabriele Cristiani.
L'obiettivo? Far conoscere gli impatti che le attività antropiche outdoor hanno sugli ecosistemi e sulla biodiversità alpina.

Voci dal Parco - Il calendario completo

Luglio

Di montagne, mutande e meraviglie con la Guida Parco Franco Borgogno.

Moths busters - Le falene viste da vicino con la guardiaparco Beatrice Gammino.

Dalla parte dell'ermellino con i ricercatori di Ermlin Project.

Agosto

Biodiversità sotto assedio: specie aliene nelle Aree Protette Alpi Marittime con i guardiaparco della Valle Tanaro.

  • Mercoledì 6 agosto, ore 20.45
  • Ormea, presso l'area di proiezione dei film all'aperto
  • Ingresso gratuito

Ma che musica maestro! con il guardiaparco Luca Caviglia.

La fauna del Parco con il guardiaparco Luca Caviglia.

  • Martedì 12 agosto, ore 20.45
  • Centro visita del Parco nel locali dell'ex asilo infantile a San Bartolomeo, Chiusa di Pesio
  • Ingresso gratuito

Biodiversità sotto assedio: specie aliene nelle Aree Protette Alpi Marittime con i guardiaparco della Valle Tanaro.

  • Mercoledì 13 agosto, ore 20.45
  • Piaggia, sala conferenze del Comune
  • Ingresso gratuito

O famo strano: seduzione e piacere sessuale nel mondo animale con il guardiaparco Luca Caviglia.

  • Mercoledì 20 agosto, ore 17.45
  • Foresteria di Carnino
  • Ingresso gratuito

Sopravvivenza ad alta quota: una storia di ermellini e arvicole delle nevi con i ricercatori di Ermlin Project.

Ma che musica maestro! con il guardiaparco Luca Caviglia.

Ermlin Project. La vita segreta degli ermellini con i ricercatori di Ermlin Project.

  • Mercoledì 3 settembre, ore 21.00
  • Rifugio Morelli Buzzi
  • Il rifugio dovrà essere raggiunto in autonomia

A spasso per la biodiversità

A spasso per la biodiversità verso Sant'Erim con la Guida Parco Gabri Cristiani.

A spasso per la biodiversità nei dintorni di Upega con la Guida Parco Gabri Cristiani.

A spasso per la biodiversità verso il rifugio Don Barbera con la Guida Parco Gabri Cristiani.

  • Mercoledì 20 agosto, ore 09.00
  • Ritrovo alla Foresteria di Carnino
  • La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria contattando direttamente la Guida Parco: 335 603 7170 | gabri.cristiani@gmail.com

Appuntamenti organizzati nell'ambito del progetto Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027 | BiodivTourAlps


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette