Volontariato

Assemblea di Amico Parco: cerchiamo nuovi iscritti

Volontariato

Amico Parco non si ferma: tante le idee e le collaborazioni previste nel 2025 con le Aree Protette, si cercano nuovi volontari.

La fotografia mostra cinque giovani che esultano per aver raggiunto una vetta.
Giovani nel Parco | A. Rivelli

Si è svolta a marzo, nella sala Alberto Bianco di Valdieri, l'annuale assemblea dei soci dell'associazione Amico Parco.
Oltre ai membri del Direttivo e ai tanti soci presenti, ha partecipato anche il commissario di APAM Piermario Giordano.

Dopo l'approvazione del bilancio e la presentazione della relazione sulle attività svolte lo scorso anno a sostegno dell'Ente, si è proceduto a esaminare le proposte per il 2025.
Numerose le attività che vedranno il coinvolgimento dell'associazione che, proprio per questo motivo, è alla ricerca di nuovi associati!

Chi decide di iscriversi potrà partecipare, insieme agli altri soci, ai seguenti eventi e sostenere così il personale e le attività delle Aree Protette che vanno a beneficio del territorio.

  • Fiera di primavera di Mondovì (12-13 aprile);
  • Due pass mangiando a S. Anna, Chiusa Pesio (13 aprile);
  • EcoFestiValPesio (fine aprile);
  • Festival della Montagna di Cuneo (9-10-11 maggio);
  • Fiera delle Erbe di Roccaforte Mondovì (2 giugno);
  • Marguareis Ultra Tour - MUT in Valle Pesio (7 giugno);
  • Raduno transfrontaliero al Colle di Tenda (luglio);
  • Festa della Segale di Valdieri (22-23-24 agosto);
  • Ciüsa Duvarta, Chiusa Pesio (29-30-31 agosto);
  • Sagra della Patata di Entracque (fine agosto);
  • Apertura e chiusura della stazione botanica al Rifugio Garelli (fine maggio e fine settembre);
  • Fiera del Marrone di Cuneo (fine ottobre);
  • Affiancamento alle serate divulgative organizzate dall'Ente nel periodo estivo.

Per i volontari di Amico Parco, inoltre c'è la possibilità di fare esperienze uniche che regalano grandi emozioni e aumentano la conoscenza della natura. Essi saranno coinvolti nelle attività di monitoraggio, tra cui il Progetto Migrans, la Giornata dedicata al gipeto e agli avvoltoi, il monitoraggio delle farfalle, nonché varie attività formative destinate al personale incaricato della gestione dei punti informativi.

L'associazione verrà coinvolta anche per interventi di manutenzione e ripristino dei sentieri, ma potranno anche partecipare a momenti di attività "indoor", quali la sistemazione dell'archivio, la scansione delle foto e il riordino delle biblioteche di Valdieri e Chiusa Pesio.

In programma anche un momento di festa dedicato agli associati, a settembre presso il Centro Uomini e Lupi.


Cosa aspetti? Diventa un Amico Parco anche tu! Scopri come!


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette