FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano

Vota i tuoi "Luoghi del Cuore"

FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano

Un clic per sostenere i siti del territorio APAM. Nella parte alta della classifica del concorso, il Castello dei Conti Costa (Benevagienna) e San Costanzo al Monte (Villar S. Costanzo).

Nella fotografia: la città di Bene Vagienna e in primo piano il castello.
La città di Bene Vagienna e in primo piano il castello.

Nella specialissima edizione 2025 in cui ricorre il 20° anniversario de “I Luoghi del Cuore” italiani, promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo ci sono da votare diversi siti che fanno riferimento al territorio delle Aree Protette Alpi Marittime.

In particolare, tra le posizioni in classifica con maggior punteggio si trovano il Santuario di San Costanzo al Monte (60esimo posto) nel Comune di Villar San Costanzo e il Castello dei Conti Costa (122esimo posto) nel Comune di Bene Vagienna.
Ma scorrendo la classifica tanti sono i posti noti: dalla Riserva naturale dei Ciciu del Villar alle Grotte di Bossea, per non dimenticare Ormea e i suoi tesori nascosti.

La graduatoria è in continua evoluzione e c'è tempo sino al 10 aprile per far salire di posizione i Luoghi del Cuore dei comuni APAM.

Contribuisci con il tuo voto a mettere in risalto i nostri Luoghi del Cuore.

“I Luoghi del Cuore” con 11 milioni di voti raccolti, più di 39.000 luoghi votati, 163 progetti di tutela, restauro e valorizzazione in tutte le regioni italiane, si conferma un importante strumento di sensibilizzazione sul valore della cultura a livello nazionale.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette