Iniziative dal territorio / dal 18 Ottobre al 18 Dicembre

La Castagna nel Piatto

Iniziative dal territorio

Dal 18 ottobre al via la seconda edizione della rassegna gastronomica "La Castagna nel Piatto": un'anteprima golosa per la Festa del Re Marrone di Chiusa di Pesio (23-26 ottobre).

Mentre cresce l'attesa per la 27ª Festa del Re Marrone (Chiusa di Pesio, 23-26 ottobre), l'intera Valle Pesio si prepara ad aprire le danze con la seconda edizione della rassegna gastronomica "La Castagna nel Piatto", che inizierà il 18 ottobre.

Clicca qui per la locandina.

Bar, ristoranti e rifugi della Valle celebreranno il tipico frutto autunnale in un'inedita sinfonia di sapori. La novità di quest'anno? Ogni menù includerà un piatto speciale a base di un prodotto certificato con il marchio Qualità Parco APAM.

"Si tratta di una nuova e significativa proposta nella rassegna che punta a consolidare il legame tra ristoratori e vari produttori agricoli. Il marchio delle Aree Protette Alpi Marittime rappresenta un percorso virtuoso di qualità, di sostenibilità e un importante strumento di marketing territoriale" dichiara il presidente Armando Erbì.

Il sindaco di Chiusa di Pesio, Claudio Baudino: "Dal 2019 il Comune, in collaborazione con l'Ufficio Turistico, invita ristoranti e bar a valorizzare la castagna inserendola nei propri menù in occasione della Festa del Re Marrone. Siamo lieti che l'iniziativa sia stata rilanciata da Visit Valle Pesio con il nome "La Castagna nel Piatto" e dell'importante inserimento di prodotti a marchio Qualità Parco APAM, in collaborazione con l'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime. La sinergia tra istituzioni e operatori è fondamentale per promuovere le eccellenze locali e farle conoscere al grande pubblico. Il prossimo obiettivo da porsi è destagionalizzare la castagna, valorizzandola tutto l'anno, in particolare sotto forma di farina. Invito tutti a scoprire l'eccellente qualità offerta dalle nostre strutture e a lasciarsi conquistare dai piatti proposti".

"La Castagna nel Piatto" è un'iniziativa ideata dall'associazione Visit Valle Pesio e che si svolge in collaborazione con il Comune di Chiusa di Pesio, dell'associazione La Chiusana, della Pro Loco Turismo in Valle Pesio e il sostegno del Comune di Chiusa di Pesio e il patrocinio delle Aree Protette Alpi Marittime.

Con ben 17 strutture coinvolte, la rassegna è un chiaro segnale della grande voglia di fare rete degli operatori e della volontà di associazioni, Comune ed Ente Parco di promuovere le eccellenze locali.
La castagna, infatti, non è solo un frutto prelibato, ma è anche una coltivazione fondamentale per preservare il paesaggio, la qualità ambientale e l'equilibrio idrogeologico della Valle Pesio.

Gli appuntamenti della rassegna gastronomica termineranno il 18 dicembre.

Aderiscono all'iniziativa

Agriturismo Antiche Macine - Regione Gambarello, 22 - 339 504 3094
Agriturismo Cascina Veja - Frazione Vigna, 4 - 0171 734 940
Agriturismo Coc Nèr - Via Combe, 70 - 333 869 1586
Albergo Ristorante Cannon d'Oro - Piazza Vittorio Veneto, 9 - 0171 734 695
Albergo Ristorante Pizzeria dei Pescatori - Frazione Vigna, 152 - 0171 738 306
Coc Nèr Bistrot - Piazza Cavour, 2 - 329 029 6205
Gat Rustì (riservato ai soci) - Via Gondolo, 10 - 333 526 2298
Hotel Ristorante Valle Pesio - Via Provinciale, 100, San Bartolomeo - 339 837 2699
Locanda Alpina - Via Provinciale, 71, San Bartolomeo - 366 710 2711
Locanda dei Bagordi - Via Gugliemo Marconi, 48 - 0171 734 590
Regia Fabbrica dei Gusti - Via Olmo, 15 - 0171 735 014
Rifugio Baudinet - Via delle Borgate, Vigna - 388 786 7856
Rifugio Pian delle Gorre - Borgata Certosa - 335 688 9542
Rifugio San Michele - Borgata Certosa - 348 157 575 (solo Whatsapp)
Sans Souci - Piazza Cesare Battisti, 16 - 0171 734 932
Trattoria della Posta - Via della Chiesa, 5, Peveragno - 393 927 1270
Villa San Lorenzo - Via Schiavaria, Chiusa di Pesio - 345 704 2389

Un'occasione imperdibile per (ri)scoprire il territorio attraverso i sapori autentici e genuini della Valle Pesio.
Per maggiori informazioni: visitare il sito www.lachiusana.it e contattare l'Ufficio Turistico Valle Pesio al numero 0171 734 990.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette