Escursione con la Guida Parco / 4 Agosto
Un altro Mondo
Escursione con la Guida Parco
Un viaggio nel tempo alle Grotte del Bandito in compagnia della Guida Parco.

Domenica 4 agosto, la Guida Parco Marco Dogliotti ci condurrà all'interno delle Grotte del Bandito di Roaschia per compiere un viaggio nel tempo.
Ci addentreremo in quegli antri come le stesse sorgenti che scavarono quei cunicoli fino a formare una fitta rete di grotte.
In quel mondo buio e silenzioso rievocheremo presenze lontane millenni, una su tutte quella dell'Ursus spelaeus, gigante erbivoro del Pleistocene, e poi del leone delle caverne, del leopardo, del lupo, dell'orso bruno e di tanti altri animali in gran parte estinti.
La grotta è custode di un passato ricco di storie, aneddoti, racconti, in gran parte ancora visibili al suo interno.
Vuoto e pieno, totalmente disabitato e improvvisamente animato da pipistrelli, geotritoni e altre specie cavernicole.
Nel pomeriggio ci sposteremo, attraverso un piacevole sentiero, presso l'area attrezzata della Necropoli di Valdieri. Lì, guidati dall'artista Désirée Land, cercheremo di ricostruire, attraverso il disegno, le forme e i colori di quelle meravigliose creature, utilizzando antichi carboncini.
Informazioni
Quando: domenica 4 agosto.Ritrovo: Tetti Bandito, ore 9.30.
Rientro: ore 16.30.
Difficoltà: E (escursionistico).
Dislivello: 50 metri circa.
Tariffe e prenotazioni
Costo: € 20,00 | 15,00 ridotto over 60 | gratuito per bambini fino ai 12 anni | più € 2,50 a persona per l'uso dell'area attrezzata (tavolo, servizi). Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti.Prenotazione: obbligatoria entro il 2 agosto al numero 338 322 3089 (Marco). L'escursione si svolgerà con un minimo di 7/8 partecipanti
Materiale consigliato: classico abbigliamento a strati per camminate in montagna, ombrello/copertura antipioggia, bastoncini da trekking, taccuino per appunti, scarponcini da trekking (fortemente raccomandati!). Per l'ingresso in grotta occorrono un casco (va benissimo un caschetto da bici) e una torcia/frontalino. Qualora ne foste sprovvisti, possiamo recuperare il suddetto materiale dalle attrezzature in dotazione al Parco. Consigliato abbigliamento a maniche lunghe per lo sbalzo termico in grotta.
Note: l'escursione è aperta a tutti, non presenta difficoltà.
Anche la parte artistica è aperta a tutti, adulti e piccini. Per chi ha già dimestichezza con il disegno sarà un momento per approfondire nuovi temi e tecniche, mentre per chi non ha mai disegnato o lo fa da poco sarà un momento di scoperta. Infatti, non avendo acquisito una tecnica consolidata, avrete più capacità e libertà espressive, pescando nell'inconscio e utilizzando i materiali a disposizione in modo innovativo e del tutto personale.
Il materiale per il pomeriggio artistico (fogli, tavolozze rigide, colori, pennelli, ecc.) verrà completamente fornito ai partecipanti.