
Vandalismo
Atto di vandalismo alla capanna sociale "Barbero"
La struttura vittima di un atto di inciviltà.
Vandalismo
La struttura vittima di un atto di inciviltà.
vita istituzionale
Lunedì 29 luglio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione.
Escursione e info point con le guide parco
Dal 20 luglio iniziano gli appuntamenti con la Guida Parco nelle due località più "gettonate" dei Parchi Alpi Marittime (Piano del Valasco) e Marguareis (Pian delle Gorre).
Progetti Alcotra
Personale dei Parchi nazionali francesi e naturali italiani in visita al fitodepuratore del rifugio del Cai di Mondovì ai piedi del Marguareis.
Mostra
Piccolo vademecum per amici della natura che vogliono immergersi nell’ambiente alpino in punta di scarponi, per non disturbare. Altre due mostre a Terme e Vernante parlano del rapporto uomo-natura.
Lutto
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime è in lutto per la scomparsa prematura del guardiaparco Mauro Fissore.
Lutto
Venerdì 12 luglio la camera ardente nella sala del Consiglio del Comune di Morozzo.
Mostra
Al Centro visita di Vernante in mostra 40 immagini di alto livello tecnico di otto tra i migliori fotografi naturalisti piemontesi. La mostra è dedicata Mauro Fissore.
Estate 2024
In distribuzione negli uffici turistici o scaricabile on-line il pieghevole "Appuntamenti al Parco | Estate 2024".
Formazione
Concluso il primo turno della "Summer school" promossa dal Liceo Classico e Scientifico “Pellico – Peano” di Cuneo che in tre anni ha portato 700 insegnanti da tutta Italia.
Natura e turismo
Weekend alla scoperta della flora delle Marittime e Liguri. Ingresso e visite guidate gratuite alla stazione botanica Bicknell-Burnat al Marguareis e a Valderia alle Marittime.
Citizen science
Disponibile il Report ITBMS (Butterfly Monitoring Scheme italiano) che riporta i dati ottenuti dai monitoraggi in Italia nel 2023.