
Lavori nel Parco
Estate in quota: lavori e volontariato nel Parco Marguareis
Interventi per migliorare la fruizione della stazione botanica alpina Bicknell, in Valle Pesio e bonifica ambientale a Upega, in Valle Tanaro.
Lavori nel Parco
Interventi per migliorare la fruizione della stazione botanica alpina Bicknell, in Valle Pesio e bonifica ambientale a Upega, in Valle Tanaro.
Natura
Nelle Aree Protette Alpi Marittime è consentita la raccolta dei funghi, ma bisogna avere il "titolo per la raccolta" e la consapevolezza del ruolo fondamentale dei funghi all'interno dell'ecosistema.
Formazione
Radici e Futuro: la Scuola Forestale di Ormea celebra 40 anni di attività. L'inizio della celebrazione dell'anniversario il 3 ottobre.
Una firma per la ricerca
Grazie ai 148 donatori del 5x1000 del 2024 utile alla conservazione degli impollinatori. Ultimi giorni per presentare il 730 e Unico e sostenere con la tua firma la ricerca scientifica di APAM.
Progetto Migrans e Gipeto
Aggiornamento sui risultati ottenuti con il progetto Migrans e Gipeto al Convegno Italiano di Ornitologia a Lecce e alla giornata internazionale di osservazione del gipeto a Entraunes, Francia.
Marchio Qualità Parco APAM
Al via la seconda edizione del corso "Cucina Radicata" riservato ai cuochi professionisti. C'è tempo fino al 24 settembre per iscriversi.
Giornata ecologica
Sabato 27 e domenica 28 settembre partecipa a due giornate di raccolta dei rifiuti nel Parco del Marguareis (Valle Pesio) e nel Parco delle Alpi Marittime (Valle Gesso).
Mostra
Dal 20 settembre si apre la mostra fotografica di Lorena Durante e Gabriele Cristiani a Ormea. L'iniziativa si inserisce all'interno della rassegna "Profili d'Autore - migrAzioni".
Marchio Qualità Parco APAM
La rassegna di escursioni gastronomiche va avanti con altre date da domenica 14 settembre a domenica 5 ottobre. Scoprile tutte!
LIFE NatConnect 2030
APAM ha ospitato il percorso "Comunicare la biodiversità con i nuovi media" organizzato dalla Regione Piemonte. Nell'occasione i partecipanti hanno soggiornato e visitato la Valle Gesso.
Turismo e accoglienza
Il calendario ufficiale di apertura dei rifugi alpini fissa a metà settembre la data di fine stagione ma ci sono anche gestori che accoglieranno gli escursionisti sino al 5 ottobre.
Programma ALCOTRA
Lunedì 15 settembre il primo dei workshop transfrontaliero promossi dall'Autorità di gestione del Programma Alcotra,