
Una scelta per il monitoraggio faunistico
Il 5x1000 al Parco
La scelta che contribuisce a proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità attraverso la conoscenza e la ricerca scientifica.
Una scelta per il monitoraggio faunistico
La scelta che contribuisce a proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità attraverso la conoscenza e la ricerca scientifica.
Bando a sostegno delle filiere
Le domande di sostegno per lo sviluppo di progetti di filiera e di rete devono essere presentate tra il 12 maggio e il 31 luglio.
Mostre
Inaugura venerdì 18 aprile, a Borgo San Dalmazzo, la mostra fotografica dedicata a Dante Livio Bianco, alpinista e partigiano, comandante delle formazioni Giustizia e Libertà del Piemonte.
Marchio Qualità Parco APAM
Incontro pensato per far conoscere ai ristoratori del territorio i produttori e i prodotti a marchio Qualità Parco APAM.
Eventi in Valle Pesio
Annunciate le date delle manifestazioni clou dell'anno: Ciüsa Duvarta, Festa del Re Marrone e Nel paese incantato.
Informazione
Online il documento che sintetizza il lavoro svolto nelle Aree Protette Alpi Marittime e offre informazioni su progetti in corso e conclusi.
Lavoro
Nuove inserzioni di lavoro: gli operatori delle Aree Protette Alpi Marittime cercano vari profili per la stagione estiva. Le Terme offrono anche un posto da bagnino.
Avviso pubblico
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime ha avviato la procedura per la nomina di un revisore dei conti per il periodo dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2028. Domande entro il 7 maggio.
Summer School
Tutti i camp previsti per l'estate 2025 nel territorio delle Aree Protette Alpi Marittime. Scopri quello che fa per te!
Progetto Migrans
Michela Fadda ha studiato i cambiamenti negli anni della migrazione post-nuziale del falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) in Valle Stura di Demonte.
Unità Cinofile Antiveleno
Si conclude con orgoglio e con due nuove Unità Cinofile Antiveleno un anno di duro lavoro.
Viabilità
Quest'anno apertura anticipata delle strade provinciali per San Giacomo di Entracque e le Terme di Valdieri.