
Amministrazione
Nuovo Iban delle Aree Protette Alpi Marittime
In questi giorni è cambiato l'IBAN dell'Ente per i versamenti e i pagamenti.
Amministrazione
In questi giorni è cambiato l'IBAN dell'Ente per i versamenti e i pagamenti.
Università e formazione
Giovani di AUSF Torino e guardiaparco a Pian del Creus, uno dei luoghi iconici del Parco del Marguareis, hanno eseguito il recupero di un habitat per la rana temporaria.
Convegno a Cuneo
Venerdì 15 novembre a Cuneo un convegno dedicato al legame tra il benessere psicofisico e il bosco a partire dall’esperienza del progetto Bin n’tel Bosc.
Gestione forestale
A Chiusa Pesio una dimostrazione di attrezzature e macchine per la gestione del castagneto e la lavorazione delle castagne.
Formazione
La veterinaria dell'Ente invitata a portare l'esperienza del Centro Grandi Carnivori ad un corso di formazione di tecnici della Catalunia.
Parco naturale Marguareis
Lotti boschivi nei "boschi certosini" e recupero ambientale nelle Navette dove gli eventi meteorologici estremi del 2020 e 2023 hanno schiantato al suolo molte piante.
Vita istituzionale
Visita della Commissione dell’ambiente del parlamento federale tedesco al Centro Grandi Carnivori e alle Aree Protette Alpi Marittime per ascoltare l'esperienza maturata sulla gestione del lupo.
Ricerca scientifica
Tre anni di ricerche archeologiche e paleoambientali ad Aisone. L'estate scorsa, le attività eseguite hanno aperto nuove prospettive per lo studio del sito. A Cuneo: risultati, esperienze, progetti.
Ricerca scientifica
La Guida Parco Franco Borgogno e i ricercatori dell'Università di Berna impegnati in una tre giorni di campionamento per mostrare il legame - biologico, fisico ed emotivo - tra le montagne e il mare.
Specie aliene invasive
Nuove avvistamenti della specie e dei suoi nidi nel cuneese e nelle Aree Protette.
Fauna
L'animale è stato trasportato al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque.
Promozione del territorio
Ci trovi al nostro stand nel centralissimo Largo Audiffredi, a fianco del Municipio di Cuneo. Non perdere gli incontri con gli operatori che hanno ottenuto il marchio Qualità Parco APAM.