Archeologia

Archeolive: viaggio nel tempo profondo

Con un'uscita di Montagna Terapia ad Aisone a cura dell'Asl Cn1 - Dipartimento di salute mentale Cuneo è cominciato un importante progetto di ricerca archeologica e di valorizzazione territoriale.

Salute e prevenzione

Un Parco cardio-protetto!

Grazie al progetto BattiKuore, da domenica 2 luglio sarà in funzione il primo (ma non l'ultimo) defibrillatore semi - automatico esterno (DAE) all'interno dei confini dei Parchi e delle Riserve.

Premio Uncem

Pietro Giraudo premiato per una tesi sul Parco

Uncem ha premiato le migliori tesi sulla montagna. Riconoscimento al giovane chiusano che ha fatto uno studio sul contributo dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime all'economia locale.

850 anni della Certosa di Pesio

"Cartusia Vallis Pisii" - La Certosa di Pesio

Sabato 1° luglio alle 16, alla Certosa di Pesio, presentazione del nuovo libro fotografico di Michele Pellegrino con testo a cura Daniele Regis, docente del Politecnico di Torino.

Collezione Pellegrino

Inaugurata "Una traccia nel tempo"

Nel centro incontri della sede del Parco del Marguareis, a Chiusa di Pesio, una collezione di opere del fotografo Michele Pellegrino che racconta la montagna dell'esodo.

Concorso fotografico

Wiki Loves Earth Italy 2023

Partecipa al concorso fotografico "Wiki Loves Earth" per far conoscere i nostri parchi e riserve nel mondo. La scadenza è il 15 luglio.

Save the date | Inaugurazione

"Una traccia nel tempo", mostra di Michele Pellegrino

Venerdì 16 giugno, nella sede del Parco del Marguareis a Chiusa Pesio, si inaugura l'esposizione "Una traccia nel tempo – La montagna dell’esodo nelle fotografie di Michele Pellegrino".

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette