Bicicletta
MTB e bici da strada

Le alte valli Pesio e Tanaro offrono itinerari per tutti i gusti e tutte le gambe agli appassionati di bicicletta.
Utili suggerimenti per escursioni in MTB o in bici da strada nel Parco e nei suoi dintorni si trovano negli opuscoli scaricabili Mountain Bike - Tra Alpi Marittime e Liguri e Bici da strada - Tra Alpi Marittime e Liguri della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Famosissimo è il percorso in quota dell'Alta Via del Sale , una splendida strada sterrata militare in quota che si snoda fra il Colle di Tenda e Monesi di Triora: si consiglia di percorrerla nei giorni in cui è chiusa al traffico dei veicoli a motore. I più allenati possono proseguire e raggiungere il mare, magari facendo tappa al Rifugio Don Barbera.
Itinerari consigliati:
- MTB
- Bici da strada
MTB
Granfondo Marguareis Bike Valle Pesio
Se la Granfondo Marguareis Bike fosse un colore sarebbe senz’altro il verde. Il verde dei castagneti, delle faggete e delle maestose foreste di abete bianco della Valle Pesio all'ombra delle quali cui si snoda il percorso. Il verde dei prati della radura di Pian delle Gorre, dei pascoli della Grangia certosina di San Michele e della borgata di Baudinet, tutti luoghi che strapperanno un “ooooh” di meraviglia. Imperdibile, in particolare, la discesa su San Michele, dove una sosta è d’obbligo per godere di un panorama a 360°, che spazia dalla Bisalta al Massiccio del Marguareis, alle cime della Gardiola e del Pigna prima di tuffarsi sulla pianura. Il percorso ad anello, ben segnalato con paline “Marguareis Bike” e interamente pedalabile, tranne pochissimi guadi che solo i samurai possono permettersi di affrontare in sella, si svolge principalmente su strade sterrate, con divertenti traversi, emozionanti discese su single track e solo due brevi sezioni di strada asfaltata.
Tutti i dettagli del percorso della Granfondo si trovano a p.16 del libretto scaricabile Mountain Bike - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in MTB. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Granfondo Marguareis Bike Valle Tanaro
La più bella, la più panoramica, la più “alpina” delle granfondo descritte in questo opuscolo: ma anche la più faticosa e impegnativa, consigliata solo a biker allenati, pronti a dedicare un’intera giornata ad assaporare questo entusiasmante anello in quota che tocca le province di Cuneo e Imperia e i Parchi naturali del Marguareis e delle Alpi Liguri. Oggi segnalata in modo permanente, la gran fondo della Valle Tanaro è stata definita nel 2015 “il più bel percorso della Coppa Piemonte”, con “lunghe salite, scenari mozzafiato, discese tecniche e divertenti”.
Tutti i dettagli del percorso della Granfondo si trovano a p.21 del libretto scaricabile Mountain Bike - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in MTB. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Colle di Tenda-Rifugio Don Barbera
Una traversata in quota lungo una delle più famose e più belle strade bianche alpine, la “Limone-Monesi”, un capolavoro di ingegneria militare che unisce il Colle di Tenda a Monesi in Liguria correndo per 40 chilometri a quote comprese fra i 1800 e i 2300 metri, attraversando tre regioni, due province e dieci comuni tra Francia e Italia. La sterrata si svolge sospesa fra il Mediterraneo e le vette pallide delle Alpi Liguri, con spettacolari affacci sulle alte valli Vermenagna, Roya, Pesio, Tanaro e Argentina.
Tutti i dettagli del percorso si trovano a p.26 del libretto scaricabile Mountain Bike - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in MTB. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Anello del Rio Nivorina
Bell’anello in altissima Valle Tanaro lungo le pendici delle cime Bertrand e Missun, per un tratto lungo la panoramica strada militare Limone-Monesi. La salita, all’ombra di abeti e larici, si svolge prima su di una asfaltata poco trafficata quindi lungo una sterrata dal fondo ottimo che congiunge Upega con il tracciato della Limone-Monesi: si consiglia di percorrere l’itinerario nei giorni di chiusura al traffico motorizzato, per godere al meglio della tranquillità dell’ambiente e della generosità dei panorami.
Tutti i dettagli del percorso si trovano a p.76 del libretto scaricabile Mountain Bike - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in MTB. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Bici da strada
Intorno alla Bisalta
L’itinerario si sviluppa interamente al cospetto della Bisalta, la montagna simbolo di Cuneo. Le sue pendici funsero da rifugio per i partigiani durante la seconda guerra mondiale, mentre i centri abitati che si allungano ai suoi piedi, Boves, Peveragno e Chiusa di Pesio, furono teatro di feroci rappresaglie nazifasciste. In un bell’ambiente pedemontano, si percorrono strade secondarie, perfette per pedalare in tranquillità, con brevi e facili salite che si alternano a tratti in discesa su falsopiano.
Tutti i dettagli del percorso si trovano a p.26 del libretto scaricabile Bici da strada - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in bici da strada nei dintorni. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
L'anello del Mirabello
Un angolo poco conosciuto del nostro territorio, a cavallo delle Valli Pesio ed Ellero, perfetto per i ciclisti, grazie alle sue strade poco battute dalle automobili, alle brevi salite dalle dolci pendenze e alla natura viva e generosa, che qui regna incontrastata.
Informazioni dettagliate sull'escursione e suggestioni per altri giri in bici da strada nei dintorni nell'opuscolo scaricabile Bici da strada - Tra Alpi Marittime e Liguri della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.
Pian delle Gorre
Questo itinerario molto vario, nel quale salite di pendenza e lunghezza diversa si alternano a brevi e veloci discese, percorre strade secondarie, poco trafficate. Partendo da Chiusa di Pesio, si raggiunge Peveragno, risalendo la colletta di Montefallonio.
Tutti i dettagli del percorso si trovano a p.34 del libretto scaricabile Bici da strada - Tra Alpi Marittime e Liguri, insieme a molte altre proposte di escursioni in bici da strada nei dintorni. L'opuscolo fa parte della collana Top20 tra Alpi Marittime e Langhe.