Vivaio di flora autoctona

Alveolati e prove di coltura | Archivio Parco

Il vivaio è ubicato presso il Vivaio Forestale Regionale “Gambarello”(Chiusa di Pesio), grazie ad una convenzione con il Settore Gestione Proprietà Forestali Regionali e Vivaistiche della Regione Piemonte.

Il vivaio è costituito da un’area sperimentale di specie per la rinaturazione ambientale, con il compito di produrre materiale vegetale per interventi di ripristino o recupero ambientale e per ingegneria naturalistica, e dalla Banca colturale delle specie rare. In quest’ultima sono coltivate le specie riprodotte nella banca del germoplasma e quelle da collezionare nelle Stazioni Botaniche Alpine; attualmente, sono in coltura oltre 100 specie, con una produzione di circa 1.000 piantine all’anno. Una serra climatizzata consente la produzione di materiale vegetale in tutte le stagioni.