Dedicata ai due celebri esploratori, è situata presso il Pian del Lupo, ad una quota compresa tra 1970 e 2000 m, ed occupa una superficie di circa 1 ettaro. Custodisce habitat rari e minacciati e vi sono collezionate esclusivamente le specie vegetali d’alta quota più significative delle Alpi Liguri e Marittime.Attualmente essa ospita diverse entità rarissime o endemiche.
Tra le specie presenti si possono ricordare gli endemici Senecio persoonii, Silene cordifolia, Saxifraga florulenta, Fritillaria tubaeformis subsp. moggridgei e Veronica allioni.
Nella zona umida di torbiera sono inoltre presenti le specie insettivore Drosera rotundifolia e Pinguicula vulgaris.